



Eco Resort e Agriturismo Biologico sul Lago Trasimeno, all’interno di una splendida dimora in pietra del 1600, circondata da un oliveto secolare di 400 anni e da 30 ettari di boschi e di natura incontaminata. Il tipo di ospitalità è completamente ecocompatibile. Ubicato di fronte al Trasimeno con una splendida vista sul Lago. L'agriturismo si trova all’interno di un antico casale del 1600, inizialmente piccolo convento poi casa colonica interamente costruita in pietra antica locale a faccia vista.

Immerso nella campagna umbra, circondato dalle verdi colline, il Resort San Pietro sopra le acque è una residenza storica, ex convento dei Cappuccini, che risale al 1.600. Elegantemente ristrutturata, è dotata di ogni comfort. Ha un ottimo ristorante gourmet, il giardino all’italiana con parco secolare, l’orangerie, il lounge bar e sale affrescate.

Griffin’s Resort Umbria Ubicato nelle pertinenze dell’antica dimora padronale, il Griffin’s Resort in Umbria domina un’ampia tenuta, oltre 87 ettari di terra collinare caratterizzata per lo più da manto boschivo e di 7 ettari coltivati a vigneti, ulivi, e frutteti. Posta a oltre 500 metri di altezza, la antica residenza estiva e tenuta di caccia del Conte Valentini di Orvieto risale alla fine dell’800.

LA STORIA, L’ARTE E L’ARCHITETTURA L’Hotel Palazzo Piccolomini di Orvieto si caratterizza per la bellezza storico-artistica del palazzo, tutelato dalle Belli Arti, appartenuto alla famiglia papale dei Piccolomini dalla fine del XVI secolo sino alla morte (1905) della Contessa Maria Cristina Piccolomini. Il recente restauro eseguito dall’attuale proprietaria, Soc. AGO s.r.l., ha portato a nuovo splendore le diverse strutture secolari, dalla raffinata facciata dominante Piazza Ranieri fino ai locali sotterranei ricavati direttamente nel…

Immersa nelle verdi colline della campagna orvietana, all’interno di un’azienda agricolo-biologica di 250 ettari che alleva bovini, suini, ovini e che produce olio, vino ed ortaggi. Un piccolo borgo ristrutturato con particolare cura nel rispetto dell’architettura originaria dei casali che lo compongono, a 12 km da Orvieto, in un’oasi di quiete a 500 mt s.l.m., vicino alla riserva naturale del Monte Peglia.